Mercoledì 1° marzo: Basovizza, Lipica/Lipizza
Marzo, il mese dei bucaneve, ve ne sono innumerevoli nei prati che costeggiano i sentieri tra queste due Località carsiche. Una lezione itinerante di Nordic Walking percorrendo un itinerario ad anello, con una lunghezza di circa 10 Km, tutto pianeggiante, tra Basovizza, Lipica/Lipizza e la Dolina della Madre di Dio. Qui si trova la cappella di Marije Lurske scavata nella parete naturale, la Dolina è molto curata, adornata con piante e fiori ed è diventata, col tempo, un piccolo vero e proprio Santuario e luogo di pellegrinaggio. Partenza dal parcheggio sterrato che si trova subito fuori dell’abitato di Basovizza, sulla strada verso Padriciano alle ore 14:30 (Rif. Alessandra).
GIOVEDÌ 2 MARZO – OPICINA
Spettacolari scorci su Trieste vista dall’alto del Ciglione Carsico. Allenamento di NW adatto ai Walkers allenati, muniti di luci frontali con esercizi di tecnica e coordinazione. Ritrovo alle 18:30 a Opicina (TS), presso il parcheggio del Quadrivio dopo il distributore di carburanti, lato Banne (Rif. Daniel/Egon).
SABATO 4 MARZO– CERJE, SUI SENTIERI DELLA PACE
Ai margini occidentali del Carso sul colle di Cerje si erge un imponente monumento alla Pace, perfetto punto di partenza per percorrere i sentieri dedicati alla Grande Guerra sul Fronte isontino. Tra le mete, oltre al monumento, le trincee e le caverne utilizzate durante la Guerra, anche il famoso Trono di roccia di Borojević, Svetozar Borojević, che è stato un Feldmaresciallo austro-ungarico, comandante del Fronte dell’Isonzo. Il ritrovo finale alle 9:00 a Lokvica (SLO), altri punti di ritrovo da definire in base alle adesioni (Rif. Daniel/Egon).
Lunedì 6 marzo: Santa Croce
Risveglio muscolare e lezione itinerante di allenamento N.W. Santa Croce. Ritrovo alle ore 10:00 presso il parco giochi di Santa Croce, vicino il Bar Blu (Rif. Alessandra).
LUNEDÌ 6 MARZO – PARCO DI PIETRAROSSA
Allenamento serale per “Quei del lunedì...”, nel Parco tematico monfalconese della Grande Guerra alle luci della sera, adatto a Walkers allenati. Ritrovo alle 18:30 in fondo a Via dei Laghi a Selz (Ronchi dei Legionari), muniti di luci frontali (Rif. Daniel/Egon).
MARTEDÌ 7 MARZO – VILLAGGIO DEL PESCATORE
Promontori sul mare, porticcioli, la foce del Timavo, boschi di lecci e scavi archeologici, accompagneranno la lezione itinerante di NW, adatta a tutti. Ritrovo alle 16:00 al parcheggio principale del Villaggio del Pescatore, di fronte al ponticello della Polisportiva San Marco (Rif. Daniel/Egon).
Mercoledì 8 marzo: Marina Julia
La proposta di mercoledì 8 marzo è Marina Julia, una camminata lungo la spiaggia e sul sentiero che lo costeggia. Un percorso facile di circa 10 Km. Ritrovo mercoledì alle ore 14:30 a Marina Nova, nel parcheggio della zona picnic. (Rif. Alessandra).
GIOVEDÌ 9 MARZO – POLAZZO
Allenamento serale di Nordic Walking per “Quelli della notte...” adatto a camminatori allenati, necessaria la lampada frontale. Ritrovo alle 18:30 a Polazzo paese, Via della Stazione, davanti alla Baita di Polazzo (ex Baita degli Alpini) (Rif. Daniel/Egon).
DOMENICA 12 MARZO – CIVIDALE/ČEDAD - ANELLO DI GUSPERGO e ANELLO NORD DEL NATISONE
Splendida camminata storico naturalistica nei dintorni di Cividale/Čedad, una città e luogo tra i più belli della nostra Regione. A seguire, per chi lo desidera, ci si potrà fermare in qualche locale tipico della zona, previa prenotazione. Seguiranno i dettagli sugli orari e luoghi di ritrovo in base alle adesioni (Rif. Daniel/Egon).
Lunedì 13 marzo: Santa Croce
Risveglio muscolare e lezione itinerante di allenamento N.W. Santa Croce. Ritrovo alle 10:00 presso il parco giochi di Santa Croce, vicino il Bar Blu (Rif. Alessandra).
LUNEDÌ 13 MARZO – MONTE COSICI
Allenamento serale di NW sul Carso Isontino, adatto a Walkers allenati, muniti di luci frontali. Ritrovo alle 18:00 a Selz (Ronchi dei legionari), sulla S. P. n. 15, in direzione Doberdò, al primo parcheggio dopo il monumento ai caduti a forma di piramide (Rif. Daniel/Egon).
MARTEDÌ 14 MARZO – DOBERDÒ DEL LAGO/DOBERDO
Lezione itinerante sui sentieri della Grande Guerra fino al Monte Sei Busi e la Dolina dei Bersaglieri. Lezione di tecnica e coordinazione adatta a tutti. Ritrovo alle 16:00 a Doberdò del Lago, al parcheggio del Monumento ai Caduti, tra Via Giardino e Via Osimo (Rif. Daniel/Egon).
Mercoledì 15 marzo: Ivanji Grad e Temnica
Lezione itinerante sul Carso sloveno, tra le Località di Ivanji Grad e Temnica, un percorso facile, ad anello, con una lunghezza di circa 11 Km. Temnica o Temenizza, durante la Prima Guerra Mondiale era parte della linea difensiva austriaca del Fronte dell’Isonzo. Partenza alle ore 14:30 dalla Piazza di Goriansko, dove si trova la Chiesa di sv. Andreja (Rif. Alessandra).
GIOVEDÌ 16 MARZO – VISOGLIANO
Allenamento serale di Nordic Walking per “Quelli della notte...”. Adatto a camminatori allenati, necessaria la lampada frontale. Ritrovo alle 18:30 parcheggio del Campo Sportivo di Visogliano (Rif. Daniel/Egon).
Sabato 18 marzo: Vanganel
Un giorno di nw per vivere la natura all’insegna dello star bene, camminando su sentieri nella valle di Vanganel tra ulivi e vigne, con panorami mozzafiato sul Golfo di Capodistria che nelle giornate di sole ci danno la possibilità di vedere la catena delle Alpi e Dolomiti. Il percorso è facile di circa 11 Km e un dislivello di circa 300 m. Ritrovo alle ore 09:30 al confine di Rabuiese, nel parcheggio prima del distributore OMV. Da portare acqua e uno spuntino (Rif. Alessandra).
Lunedì 20 marzo: Santa Croce
Risveglio muscolare e lezione itinerante di allenamento N.W. Santa Croce. Ritrovo alle 10:00 presso il parco giochi di Santa Croce, vicino il Bar Blu (Rif. Alessandra).
LUNEDÌ 20 MARZO – DOBERDÒ DEL LAGO/DOBERDOB
Allenamento serale per “Quei del lunedì...”, sui sentieri della Grande Guerra fino al Monte Sei Busi e oltre, adatto a Walkers allenati, muniti di luci frontali. Ritrovo alle 18:30 a Doberdò del Lago, al parcheggio del Monumento ai Caduti, tra Via Giardino e Via Osimo (Rif. Daniel/Egon).
MARTEDÌ 21 MARZO – POLAZZO
Lezione itinerante di Nordic Walking adatta a tutti, con esercizi di coordinazione e affinamento del gesto tecnico. Ritrovo alle 16:00 a Polazzo paese, Via della Stazione, davanti alla Baita di Polazzo (ex Baita degli Alpini) (Rif. Daniel/Egon).
Mercoledì 22 marzo: Trieste nascosta ma nel cuore
Secondo itinerario semi urbano della serie “Trieste nascosta ma nel cuore”. Dalla Sella di Banne, attraverseremo Conconello, Villa Giulia, Via Baiardi e il Monte Fiascone per poi raggiungere la Piccola Parigi. Un borgo fatto da casettine basse, verde, orti, giardini, viuzze strette, fontanelle, pozzi, steccati e tante ma tante scalette inerpicate. L’itinerario è di circa 8,5 Km con un dislivello di circa 500 m. Per il ritorno a Banne, c’è la possibilità di utilizzare l’autobus n. 3. Ritrovo 14:30 presso il parcheggio della Sella di Banne (Rif. Alessandra).)
GIOVEDÌ 23 MARZO – VILLAGGIO DEL PESCATORE
Allenamento di NW adatto a camminatori allenati con promontori sul mare, porticcioli, la foce de Timavo, boschi di lecci e scavi archeologici. Ritrovo alle 18:30 al parcheggio principale del Villaggio del Pescatore, di fronte al ponticello della Polisportiva San Marco (Rif. Daniel/Egon).
DOMENICA 26 MARZO – SENTIERO DEI GAMBERI
Lezione itinerante di Nordi Walking a Rakov Škocjan/Valle del Rio dei Gamberi. In questa vallata si è formata la dolina carsica Rakov Škocjan, creando un ambiente unico nel suo genere e particolarmente adatto alla fotografia naturalistica. Lungo la Valle del Rio dei Gamberi spiccano i due ponti naturali Veliki e Mali most, con memorabili viste sulla valle. L'evento impegnerà tutta la giornata, nello zaino portare un ricambio, la cerata o un poncho, acqua e uno spuntino. Si valuterà la possibilità di mangiar qualcosa in qualche ristoro della zona, previa prenotazione. Ritrovi: Monfalcone alle ore 08:00 davanti all'Agenzia delle Entrate e a Sežana alle ore 08:45, presso il parcheggio del Supermarket Tuš (Rif. Daniel/Egon).
Lunedì 27 marzo: Santa Croce
Risveglio muscolare e lezione itinerante di allenamento N.W. Santa Croce. Ritrovo alle 10:00 presso il parco giochi di Santa Croce, vicino il Bar Blu (Rif. Alessandra).
LUNEDÌ 27 MARZO – PARCO DELL’ISONZO
Primo allenamento primaverile di NW a San Pier d’Isonzo, nello splendido parco dell’Isonzo. Adatto a camminatori allenati. Si faranno esercizi di affinamento della tecnica e di coordinazione. Ritrovo alle 18:30 al parcheggio del Campo Sportivo di San Pier d'Isonzo in Viale dello Sport (Rif. Daniel/Egon).
MARTEDÌ 28 MARZO – DOBERDO’ DEL LAGO
Lezione itinerante di NW sullo spettacolare giro ad anello sopra il lago di Doberdò, con panorami e punti di osservazione mozzafiato. Difficoltà media per brevi tratti di percorso esposti e in salita. Ritrovo alle 16:00 davanti al Centro Visite Gradina di Doberdò (Rif. Daniel/Egon).
Mercoledì 29 marzo: Majcni a Senodole
Un pomeriggio di Nordic, recuperando energia e tono muscolare affrontando il bellissimo sentiero ad anello immerso nei boschi e nelle praterie guardando il Nanos e l’Auremiano, da Majcni a Senodole. Facile di circa 12 Km. Ritrovo alle 14:00 al Supermarket Tuš di Sesana/Sežana (Rif. Alessandra).
GIOVEDÌ 30 MARZO – DUINO
Allenamento serali di NW verso Medeazza e oltre…, adatto a camminatori allenati, muniti di luci frontali. Ritrovo alle 18:30 al parcheggio adiacente al Bowling di Duino (Rif. Daniel/Egon).
Programma di marzo (file PDF).
NOTE:
Per le uscite di allenamento settimanali e per gli eventi programmati nelle giornate di sabato o domenica, si prega di dare la conferma sulla pagina FB del Gruppo, oppure direttamente ad Alessandra, (3333983363), Daniel (3337410475) o Egon (3383957249).
Le giornate e gli orari possono subire variazioni. Il dettaglio dei programmi degli eventi sarà pubblicato a parte. Tutti gli allenamenti durano circa da 1 ora e 30’ a 2 ore. Gli itinerari sono facili o di medie difficoltà, adatti a tutti e con una lunghezza tra i 6 e i 9 Km.
Cliccando sui link si apriranno altre finestre per scoprire luoghi, pagine informative e indicazioni sui punti di ritrovo collegati a google.it/maps/.
Per info:
Alessandra Arcangeli +39 333 398 3363
alessandra@nordicwalkingisentieridelcuore.it - alessandraarcangeli59@gmail.com
Daniel Gomisel +39 333 741 0475
daniel@nordicwalkingisentieridelcuore.it - daniele.gomisel@libero.it
Egon Stocco +39 338 395 7249