I Sentieri del Cuore

Domenica 1. giugno 2025 – 11ª CJAMINADE PAR COGNÒSSI TREP

Marcia FIASP a Treppo Grande (UD), di 8 o 14 Km, con percorsi sviluppati su strade interpoderali e sentieri, di livello medio. Ritrovo alle ore 08:00 a Monfalcone, presso il parcheggio dell’Ospedale San Polo, oppure alle ore 09:00 al Banco iscrizioni, Parco festeggiamenti di Treppo Grande (UD), in Via dei Colli (Rif. Daniel/Egon).

 

Martedì 3 giugno 2025 – POLAZZO

Lezione itinerante di Nordic Walking con esercizi di tecnica e coordinazione, adatta a tutti. Ritrovo alle ore 16:30, a Polazzo (GO) in Via della Stazione, davanti la Baita (Rif. Daniel/Egon).

 

Mercoledì 4 giugno: Bristie

Lezione itinerante di Nordic Walking tra i boschi di Bristie. Facile e senza salite. Al termine l’immancabile appuntamento mensile all’Agriturismo Briščak. Si prega di prenotare entro lunedì sera. Ritrovo alle ore 17:30 a Bristie (TS), presso l’Agriturismo Briščak (Rif. Alessandra).

 

Giovedì 5 giugno 2025 – SANTA CROCE/KRIŽ (TS)

Allenamento serale di Nordic Walking per camminatori allenati. Ritrovo alle ore 18:30 a Santa Croce (TS), parcheggio davanti al monumento ai Caduti, accanto al Bar Blu (Rif. Daniel/Egon).

 

Venerdì 6 giugno: ginnastica a Santa Croce

Risveglio muscolare e lezione itinerante di Nordic Walking a Santa Croce (TS). Ritrovo alle ore 10:00 presso il parco giochi di Santa Croce (TS), vicino il Bar Blu (Rif. Alessandra).

 

Sabato 7 giugno 2025 – MYTHO NORDIC WALKING

Camminata nordica serale di 7 o 13,5 Km, inserita nel contesto dell’Evento sportivo Mytho Sunset Run. Questo evento è dedicato esclusivamente agli appassionati del Nordic Walking che possono cimentarsi su un loro percorso. Parte dal cuore del Centro Storico di Grado, si spinge verso Grado Pineta lungo la spiaggia e la pineta, fino a raggiungere il Residence Punta Spin. I dettagli sugli orari, il programma e le iscrizioni li trovate sul sito “Mythomarathon”. In base alle adesioni dei partecipanti, forniremo i dettagli sui ritrovi e ulteriori informazioni in concomitanza dell’evento (Rif. Egon).

 

Domenica 8 giugno 2025 – DOBROVO (SLO) - FESTA DELLE CILIEGIE

Lezione itinerante sui sentieri del Collio Sloveno/Brda che, anche al di là del confine, oltre al buon vino, regala paesaggi bellissimi tra colline, vigneti e ciliegi. Non mancano piccoli tesori storico culturali, spesso ben nascosti, da esplorare. L'evento impegnerà per tutta la giornata. Nello zaino mettete un ricambio, la cerata o un poncho, acqua e uno spuntino. A seguire, ci si potrà fermare alla famosa 59ª FESTA DELLE CIGLIEGIE a Dobrovo che quest’anno, per la prima volta, varca il confine unendo i festeggiamenti con il vicino paese di San Floriano del Collio (Števerjan). Ritrovo alle ore 08:30 a Monfalcone (GO), presso il parcheggio dell’Ospedale San Polo. Seguiranno altri dettagli in base alle adesioni (Rif. Daniel/Egon).

 

Lunedì 9 giugno 2025 – TURRIACO

Allenamento serale di Nordic Walking per camminatori allenati, lungo il parco dell’Isonzo. Ritrovo alle ore 18:30 a Turriaco (GO), presso il parcheggio del Chiosco Pojana, in fondo a Via Roma (Rif. Daniel/Egon).

 

Martedì 10 giugno 2025 – MEDEAZZA/MEDJAVAS

Lezione itinerante di Nordic Walking con esercizi di tecnica e coordinazione, adatta a tutti. Ritrovo alle ore 16:30 a Madeazza (TS), davanti la fontana all’ingresso in paese – rif. Daniel/Egon

 

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025 – TRIESTE – NORDIC WALKING FESTIVAL e CAMP

Evento internazionale organizzato dalla Scuola Italiana di Nordic Walking, dedicato agli appassionati di Nordic Walking che si svolgerà a Trieste e sul Carso. Prevede percorsi immersivi, attività sportive, laboratori e momenti di condivisione, con l'obiettivo di celebrare la bellezza del paesaggio e la passione per il Nordic Walking. 

È la prima volta che la SINW organizza un evento così importante nella nostra zona, grazie all'impegno di Trieste Atletica, con l'ausilio delle associazioni di Nordic Walking operanti sul territorio. Saremo coinvolti tutti gli istruttori locali, per contribuire col nostro impegno alla riuscita del Festival. Invitiamo tutti a partecipare per gioire delle attività proposte al Festival. Sul link “nordicwalkingfestivalandcamp" trovate i dettagli per l'adesione e gli approfondimenti. C'è un format da compilare per l'iscrizione. Per ulteriori dettagli potete rivolgervi agli istruttori Daniel e Egon.

 

Lunedì 16 giugno 2025 – RISERVA ALBERONI

Allenamento di Nordic Walking, adatto a Walkers allenati. Ritrovo alle ore 18:30 al parcheggio della Riserva Alberoni Osteria Bisiaca, Lido di Staranzano (GO) (Rif. Daniel/Egon).

 

Martedì 17 giugno 2025 – PARCO DI PIETRAROSSA

Lezione itinerante di Nordic Walking con esercizi di tecnica e coordinazione, adatta a tutti. Ritrovo alle ore 16:30, in fondo a Via dei Laghi a Selz, Ronchi dei Legionari (GO) (Rif. Daniel/Egon).

 

Mercoledì 18 giugno: Grado in costume

La battigia di Grado (GO) sarà la meta della lezione itinerante. Le zone costiere sono caratterizzate da aria salubre: inalarla equivale a fare un vero e proprio aerosol naturale. Un’aerosolterapia a base di cloruro di sodio, iodio, fosforo, magnesio, zolfo e altre salubri particelle che evaporano dall’acqua di mare. Gli esperti chiamano questa pratica “bagno d’aria” e consigliano di eseguire una serie di profonde respirazioni. Un percorso quindi salutare, pianeggiante e facile, con una lunghezza di circa 10 Km. Ritrovo alle ore 15:30 dopo il Residence & Camping Punta Spin presso il parcheggio/area di sosta, all’imbocco del sentiero che porta alla spiaggia (Rif. Alessandra).

 

Giovedì 19 giugno 2025 – AURISINA

Allenamento serale di Nordic Walking per camminatori allenati. Ritrovo alle ore 18:30 a Aurisina (TS), presso il parcheggio della Palestra Comunale (Rif. Daniel/Egon).

 

Venerdì 20 giugno: ginnastica a Santa Croce

Risveglio muscolare e lezione itinerante di Nordic Walking a Santa Croce (TS). Ritrovo alle ore 10:00 presso il parco giochi di Santa Croce (TS), vicino il Bar Blu (Rif. Alessandra).

 

Sabato 21 giugno a sorpresa

            Da valutare il clima e la giornata. Seguiranno i dettagli dei punti di ritrovo e orari (Rif. Alessandra).

 

Lunedì 23 giugno 2025 – MARINA NOVA

Allenamento serale di Nordic Walking per camminatori allenati. Ritrovo alle ore 18:30 a Marina Nova, presso il parcheggio antistante all’ingresso dei ristoranti La Cambusa e Vela Rossa dell’Hannibal (Rif. Daniel/Egon).

 

Martedì 24 giugno 2025 – SAN MARTINO DEL CARSO

Lezione itinerante di Nordic Walking con esercizi di tecnica e coordinazione, adatta a tutti. Ritrovo alle ore 16:30 a San Martino del Carso (GO), davanti la Trattoria Al Poeta (Rif. Daniel/Egon).

 

Mercoledì 25 giugno: Parco Globojner, Longera, Ferdinandeo e San Giovanni

Lezione itinerante di Nordic Walking dal parcheggio del Parco Globojner alla rotonda del Boschetto, passando per Longera, le pinete del Cacciatore e del Ferdinandeo, per il parco del bosco di via Farneto. Al ritorno San Giovanni e il sentiero CAI n. 1, per arrivare al punto di partenza. Un percorso di circa 12 Km, con varie salite e discese e con un dislivello di 352 m. Ritrovo alle ore 17:30 presso il parcheggio del Parco Globojner (Rif. Alessandra).

 

Giovedì 26 giugno 2025 – PROSECCO

Allenamento serale di Nordic Walking per camminatori allenati. Ritrovo alle ore 18:30 a Prosecco (TS), davanti alla fontanella della Strada all’inizio della Strada Napoleonica (Rif. Daniel/Egon).

 

Venerdì 27 giugno: ginnastica a Santa Croce

Risveglio muscolare e lezione itinerante di Nordic Walking a Santa Croce (TS). Ritrovo alle ore 10:00 presso il parco giochi di Santa Croce (TS), vicino il Bar Blu (Rif. Alessandra). 

 

Domenica 29 giugno 2025 – SAURIS/PLOZN

Lezione itinerante di Nordic Walking in uno dei luoghi più belli della nostra regione. Sentieri per cogliere le perle di Natura con le sue fioriture e la storia di questo piccolo universo montano. L'evento ci impegnerà per tutta la giornata. Nello zaino mettete un ricambio, la cerata o poncho, acqua, uno spuntino. A seguire, dopo la camminata c'è la possibilità di mangiare in qualche locale della zona, previa prenotazione. Ritrovo alle ore 07:30 a Monfalcone, presso il parcheggio dell’Ospedale San Polo (Rif. Daniel/Egon).

 

Programma di giugno (PDF)


NOTE

 

Per le uscite di allenamento settimanali e per gli eventi programmati nelle giornate di sabato o domenica, si prega di dare la conferma sulla pagina FB del Gruppo, oppure direttamente ad Alessandra, (3333983363), Daniel (3337410475) o Egon (3383957249).

 

Le giornate e gli orari possono subire variazioni. Il dettaglio dei programmi degli eventi sarà pubblicato a parte. Tutti gli allenamenti durano circa da 1 ora e 30’ a 2 ore. Gli itinerari sono facili o di medie difficoltà, adatti a tutti e con una lunghezza tra i 6 e i 9 Km.

 

Cliccando sui link si apriranno altre finestre per scoprire luoghi, pagine informative e le indicazioni dei punti di ritrovo collegati a google.it/maps/.